Profumatore in Ceramica di...
Profumatore in Ceramica di Caltagirone con decoro ornato verde e rosso
Diametro 9cm circa
SI CERTIFICA CHE IL PRODOTTO E' INTERAMENTE REALIZZATO A MANO
EVENTUALI IMPERFEZIONI RISCONTRATE SONO TIPICHE DI UNA LAVORAZIONE ARTIGIANALE 
LE TEMPISTICHE DI CONSEGNA DI OGNI SINGOLO PRODOTTO DIPENDONO ANCHE DA QUESTO TIPO DI LAVORAZIONE.
PRODOTTO 100% REALIZZATO A MANO CON METODI ARTIGIANALI TRAMANDATI DA GENERAZIONI
Profumatore in Ceramica di Caltagirone con decoro ornato verde e rosso
Diametro 9cm circa
Le Teste di Moro in ceramica di Caltagirone sono un simbolo della Sicilia riconosciuto in tutto il mondo .Raffigurano un uomo e una donna, protagonisti di una leggenda che da quasi mille anni incanta gli estimatori della storia e della cultura siciliana.
Le Teste di Moro Possono essere considerate come un simbolo di amore, passione e devozione. Queste sculture sono diventate parte integrante della tradizione artigianale siciliana e sono ampiamente utilizzate come oggetti decorativi, souvenir e regali simbolici.
Testa di Moro in Ceramica di Caltagirone.
Prodotto realizzato interamente a mano.
La Testa ha un'altezza di circa 39cm.
Le Teste di Moro in ceramica di Caltagirone sono un simbolo della Sicilia riconosciuto in tutto il mondo .Raffigurano un uomo e una donna, protagonisti di una leggenda che da quasi mille anni incanta gli estimatori della storia e della cultura siciliana.
Le Teste di Moro Possono essere considerate come un simbolo di amore, passione e devozione. Queste sculture sono diventate parte integrante della tradizione artigianale siciliana e sono ampiamente utilizzate come oggetti decorativi, souvenir e regali simbolici.
Testa di Moro con frutta in Ceramica di Caltagirone.
Prodotto realizzato interamente a mano.
Altezza 30cm circa
Lo Svuotatasche rappresenta un dettaglio fondamentale nello stabilire il tono di un ricevimento, completare lo stile di una casa e rendere più accogliente il soggiorno. Utilizzato per riporre rientrando in casa, tutti gli oggetti (monete, chiavi, ecc.) che si portavano in tasca. Realizzato interamente a mano.
Centrotavola in Ceramica di Caltagirone
Decoro Ornato.
La pigna un oggetto che fa parte della tradizione siciliana che rappresenta il simbolo di buon auspicio, salute e prosperità. Tuttavia non è legato solo all'immaginario siciliano, ma ha radici antichissime, si trova infatti nella civiltà babilonese, in quella egizia e in quella greca . La pigna è il ''frutto'' del pino, albero sempreverde, incarna dunque la forza vitale, l'eternità e la rigenerazione
Anche oggi le pigne, nei classici colori che vanno dal bianco all’avorio, dal verde ramina al bordeaux, dal turchese al blu cobalto, sono utilizzate come bomboniere, complementi d’arredo, decorazioni di interni ed esterni e di design
Pigna Bianca in Ceramica di Caltagirone con base decorata nera
Altezza 15 cm circa.
I vasi di ceramica sono complementi d'arredo versatili e affascinanti che possono adattarsi a qualsiasi tipo di arredamento.
Nella mitologia greca, vaso di Pandora, il vaso pieno di tutti i mali che Zeus aveva affidato alla prima donna mortale, Pandora, che per curiosità volle aprirlo diffondendo così i mali tra i mortali.
La maggior parte delle ceramiche moderne sono prodotte in fabbrica, quindi appaiono più uniformi, mentre le ceramiche antiche o vintage tendono ad avere un aspetto imperfetto poiché fatte a mano
Vaso Villa in Ceramica di Caltagirone
Decoro Ornato Blu.
Altezza 50cm circa.
Le Teste di Moro in ceramica di Caltagirone sono un simbolo della Sicilia riconosciuto in tutto il mondo .Raffigurano un uomo e una donna, protagonisti di una leggenda che da quasi mille anni incanta gli estimatori della storia e della cultura siciliana.
Le Teste di Moro Possono essere considerate come un simbolo di amore, passione e devozione. Queste sculture sono diventate parte integrante della tradizione artigianale siciliana e sono ampiamente utilizzate come oggetti decorativi, souvenir e regali simbolici.
Coppia Testa di Moro Ceramica di Caltagirone con pala ficodindia
Prodotto realizzato interamente a mano.
Altezza 20cm circa
Il termine "cachepot" deriva dal francese e significa letteralmente "vaso di fiori", ma può contenere anche oggetti diversi.
Realizzato interamente a mano adatto sia per spazi interni che esterni.
Portavaso in Ceramica di Caltagirone
Decoro Ornato Blu
Diametro 25cm
La pigna un oggetto che fa parte della tradizione siciliana che rappresenta il simbolo di buon auspicio, salute e prosperità. Tuttavia non è legato solo all'immaginario siciliano, ma ha radici antichissime, si trova infatti nella civiltà babilonese, in quella egizia e in quella greca . La pigna è il ''frutto'' del pino, albero sempreverde, incarna dunque la forza vitale, l'eternità e la rigenerazione
Anche oggi le pigne, nei classici colori che vanno dal bianco all’avorio, dal verde ramina al bordeaux, dal turchese al blu cobalto, sono utilizzate come bomboniere, complementi d’arredo, decorazioni di interni ed esterni e di design
Pigna Rosa antico in Ceramica di Caltagirone realizzata interamente a mano.
H 10cm ideale per bomboniere.
Profumatore in Ceramica di Caltagirone decoro ornato blu
Diametro 9cm circa
Il centrotavola rappresenta un dettaglio fondamentale nello stabilire il tono di un ricevimento, completare lo stile di una casa, rendere più accogliente il soggiorno o creare la giusta atmosfera per un pranzo o una cena. Realizzato e decorato interamente a mano
Centrotavola in Ceramica di Caltagirone
Decoro Ornato
Diametro 30cm
Un tavolo è il luogo attorno a cui ci si riunisce. Si mangia, certo, ma soprattutto si passa del tempo assieme, in amicizia e famiglia. Al tempo stesso, oltre al significato simbolico, è un importante elemento di design. La ceramica è un materiale perfetto per un tavolo non solamente per l’aspetto esteriore, bensì anche per le qualità .Adatto per spazi interni ed esterni disponibili in diverse decorazioni e misure
Tavolo in Pietra Lavica decorato a mano.
Diametro 120cm compreso di piede in Ferro Battuto.
Smalto ad alta temperatura (920°)
Resistente a qualsiasi agente atmosferico
Su richiesta misure personalizzate.
Le Teste di Moro in ceramica di Caltagirone sono un simbolo della Sicilia riconosciuto in tutto il mondo .Raffigurano un uomo e una donna, protagonisti di una leggenda che da quasi mille anni incanta gli estimatori della storia e della cultura siciliana.
Le Teste di Moro Possono essere considerate come un simbolo di amore, passione e devozione. Queste sculture sono diventate parte integrante della tradizione artigianale siciliana e sono ampiamente utilizzate come oggetti decorativi, souvenir e regali simbolici.
Coppia Testa di Moro Ceramica di Caltagirone monocromo Giallo
Prodotto realizzato interamente a mano.
Altezza 15cm circa
I vasi di ceramica sono complementi d'arredo versatili e affascinanti che possono adattarsi a qualsiasi tipo di arredamento.
Nella mitologia greca, vaso di Pandora, il vaso pieno di tutti i mali che Zeus aveva affidato alla prima donna mortale, Pandora, che per curiosità volle aprirlo diffondendo così i mali tra i mortali.
La maggior parte delle ceramiche moderne sono prodotte in fabbrica, quindi appaiono più uniformi, mentre le ceramiche antiche o vintage tendono ad avere un aspetto imperfetto poiché fatte a mano
Vaso Villa in Ceramica di Caltagirone
Decoro Ornato Verde.
Altezza 50cm circa.
Le Teste di Moro in ceramica di Caltagirone sono un simbolo della Sicilia riconosciuto in tutto il mondo .Raffigurano un uomo e una donna, protagonisti di una leggenda che da quasi mille anni incanta gli estimatori della storia e della cultura siciliana.
Le Teste di Moro Possono essere considerate come un simbolo di amore, passione e devozione. Queste sculture sono diventate parte integrante della tradizione artigianale siciliana e sono ampiamente utilizzate come oggetti decorativi, souvenir e regali simbolici.
Coppia Testa di Moro Ceramica di Caltagirone con pala ficodindia
Prodotto realizzato interamente a mano.
Altezza 20cm circa
La pigna un oggetto che fa parte della tradizione siciliana che rappresenta il simbolo di buon auspicio, salute e prosperità. Tuttavia non è legato solo all'immaginario siciliano, ma ha radici antichissime, si trova infatti nella civiltà babilonese, in quella egizia e in quella greca . La pigna è il ''frutto'' del pino, albero sempreverde, incarna dunque la forza vitale, l'eternità e la rigenerazione
Anche oggi le pigne, nei classici colori che vanno dal bianco all’avorio, dal verde ramina al bordeaux, dal turchese al blu cobalto, sono utilizzate come bomboniere, complementi d’arredo, decorazioni di interni ed esterni e di design
Pigna monocromatica Ottanio in Ceramica di Caltagirone
Altezza 15 cm circa.
                  Pigna Bianca con base Oro Zecchino in Ceramica di Caltagirone realizzata interamente a mano.
H 10cm ideale per bomboniere.
Utilizziamo Cookie e altre tecnologie per personalizzare la tua esperienza, eseguire attività di marketing e raccogliere analisi. Scopri di più nella nostra Politica sulla Riservatezza.